Sociologia dei processi culturali

Università di Catania: Dipartimento di Scienze Umanistiche

  • Contatti e Ricevimento
  • Programmi dei corsi
  • Tesi: informazioni
  • Tesi: argomenti e letture
  • Esami
  • Il cinema dei dati
  • Esami studenti Erasmus
  • Slide
  • Data Storytelling

Materiali

Progetto RATTECNO: slide relative al protocollo e alle domande da somministrare

29 novembre 2018 by Davide Bennato 9 commenti
2018_11_29_resistere-alla-tecnologia-for-dummies

Si avvisano gli studenti che tutti coloro che volessero partecipare al progetto di ricerca sull’atteggiamento della tecnologia (RATTECNO) possono scaricare le slide dove è descritto il protocollo e le domande da somministrare a questo link: http://www.processiculturali.it/201819/Bennato-Ricerca-atteggiamento-tecnologia_2018.pdf NB: Per alcune delle domande più frequenti troverete le risposte nei commenti a questo post

Posted in: AA.2018-19, Avvisi, Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2018-19 Tag: progetto di ricerca, protocollo di ricerca, tecnologia

Alberto Manzi: Non è mai troppo tardi (24 febbraio 1961)

21 novembre 2017 by Davide Bennato Lascia un commento
2017_11_21_alberto-manzi-non-e-mai-troppo-tardi

Alberto Manzi – Non è mai troppo tardi – 24 febbraio 1961 – YouTube.

Posted in: AA.2017-18, Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi Tag: Alberto Manzi, alfabetizzazione, analfabetismo, educazione, Non è mai troppo tardi, televisione, Usi e gratificazioni

A cosa serve la storia? La storia serve a capire il tempo presente Francesco Benigno

5 novembre 2015 by Davide Bennato Lascia un commento

La storia serve a capire il tempo presente Francesco Benigno – YouTube. Crisi della storia? Se ne è parlato in modo assai vivace negli anni Novanta del secolo scorso; soprattutto in Francia, dove la storiografia aveva stabilito una sua centralità tra le scienze umane. “Au bord de la falaise” di Roger Chartier è un saggio … [Read more...]

Posted in: AA.2015-16, Eventi, Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi 205-16, Supporti multimediali Tag: crisi della storia, Francesco Benigno, Metodologia della storia, scienze umane

Auguri di Buona Pasqua: se gli apostoli all’ultima cena avessero usato i social

4 aprile 2015 by Davide Bennato Lascia un commento
Screenshot_2015_04_04_Casa-surace-ultima-cena-BUONA-PASQUA

L’utima cena Social network – YouTube.

Posted in: Materiali, Varie Tag: buona pasqua

Hawthorne Electric Plant Studies

1 aprile 2015 by Davide Bennato Lascia un commento

Hawthorne Electric Plant Studies – YouTube.

Posted in: Lezioni, Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2014-15, Supporti multimediali Tag: effetto Hawtorne, Elton Mayo, gruppi primari

Paperino nazista: cartone di propaganda anti-nazista

1 aprile 2015 by Davide Bennato Lascia un commento

Disney Jr Donald Duck Der Fuehrer’s Face – YouTube.

Posted in: Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2014-15, Supporti multimediali Tag: Donald Duck, nazismo, Paperino, propaganda

Milgram Obedience Study

17 marzo 2015 by Davide Bennato Lascia un commento

Milgram Obedience Study – YouTube.

Posted in: Materiali, Supporti multimediali Tag: esperimenti, obbedienza, psicologia sociale, Stanley Milgram, video

Metropolis (opening scenes) with original music – YouTube

17 marzo 2015 by Davide Bennato Lascia un commento

Metropolis (opening scenes) with original music – YouTube.

Posted in: Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2014-15, Supporti multimediali Tag: fantascienza, Fritz Lang, Metropolis, operai, società di massa

Pink Floyd Waiting for the Worms and Hammer’s March (Original) (HD) – YouTube

17 marzo 2015 by Davide Bennato Lascia un commento

Pink Floyd Waiting for the Worms and Hammer’s March (Original) (HD) – YouTube.

Posted in: Materiali, Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2014-15, Supporti multimediali Tag: Hammer's march, Pink Floyd, The Wall, waiting for the worms

Piccolo esperimento sui mass media

24 gennaio 2014 by Davide Bennato 45 commenti
Question_mark

Voorei fare con voi un piccolo esperimento. Chi sono i due personaggi ritratti nella foto? Rispondete nei commenti. Grazie.

Posted in: AA.2013-14, Materiali
1 2 3 4 Successivo »

Corsi

  • AA.2008-09
    • Comunicazione e analisi dei media 2008-09 [SdC]
    • Sociologia dei processi culturali 2008-09 [Fil]
    • Sociologia dei processi culturali 2008-09 [StFil]
  • AA.2009-10
    • Culture e Linguaggi per la Comunicazione 2009-10
    • Filosofia 2009-10
    • Scienze della Comunicazione 2009-10
    • Storia della Filosofia 2009-10
  • AA.2010-11
    • Scienze della Comunicazione 2010-11
    • Scienze dello spettacolo e comunicazione multimediale 2010-11
    • Sociologia dei media digitali
  • AA.2011-12
    • Sociologia dei media digitali 2011-12
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2011-12
  • AA.2012-13
    • Sociologia dei media digitali 2012-13
    • Sociologia dei media digitali AA.2022-23
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2012-13
  • AA.2013-14
    • Data Storytelling 2013-14
    • Media & Mestieri 2013-14
    • Sociologia dei media digitali 2013-14
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2013-14
  • AA.2014-15
    • Sociologia dei media digitali 2014-15
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2014-15
  • AA.2015-16
    • Sociologia dei media digitali 2015-16
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 205-16
  • AA.2016-17
    • Sociologia dei media digitali 2016-17
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2016-17
  • AA.2017-18
    • Sociologia dei media digitali 2017-18
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi
  • AA.2018-19
    • Sociologia dei media digitali 2018-19
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2018-19
    • Sociologia delle comunicazioni di massa 2018-19
  • AA.2019-20
    • Sociologia dei media digitali 2019-20
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2019-20
  • AA.2020-21
    • Sociologia dei media digitali AA.2020-21
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2020-21
    • Sociologia digitale AA.2020-21
  • AA.2021-22
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2021-22
  • AA.2022-23
    • Sociologia dei media digitali AA.2022-23
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2022-23
    • Sociologia digitale AA.2022-23
  • Avvisi
  • Bandi e concorsi
  • Esami e prove in itinere
  • Eventi
  • Laureandi
  • Lezioni
  • Materiali
  • Supporti multimediali
  • Tesi in assegnazione
  • Varie

RSS Tecnoetica

  • Cinematografo: Educazione fisica, Le mura di Bergamo, What’s Love, Gli occhi del diavolo, Shazam
  • I tre segnali per identificare il futuro della società digitale
  • Cinematografo: L’ultima notte di amore, Scream VI, Missing, Un uomo felice
  • Cinematografo: Life is not a game, Bussano alla porta, Decision to leave, Assassin Club
  • TEDx Vittoria: il coraggio di vivere nel XXI secolo
  • Cinematografo: Bones and all, Spaccaossa, Una voce fuori dal coro
  • Sociologia dell’influencer: definizione e componenti
  • Pubblicità neoluddiste cringe: Alfa Romeo, Amaro Montenegro, RTL 102.5
  • La società in cui viviamo è fatta di umani, transumani e tecnologie
  • Cinematografo: Una boccata d’aria, Non sarai sola, io e Spotty

Tag

agenda setting archetipi bullet theory campagne di comunicazione cinema David Morley Dipartimento di Matematica e Informatica educazione effetto soglia Elihu Katz Elizabeth Noelle-Neumann Elton Mayo Frank Capra Hadley Cantril Hawtorne Herbert George Wells James Lull knowledge gap loisir Max Horkheimer Mercury Theatre modello encoding-decoding opinion leader Orson Welles Paul Felix Lazarsfeld Payne Fund Studies propaganda Robert K. Merton Scuola di Francoforte SMD+ social media social network Sociologia dei media digitali PLUS storytelling struttural-funzionalismo Stuart Hall televisione Teoria del flusso di comunicazione a due fasi teoria ipodermica Theodor Adorno Usi e gratificazioni Walter Lippmann War of The Worlds Why We Fight Wikipedia

Meta

  • Accedi
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Sociologia dei processi culturali.

Church WordPress Theme by themehall.com