Sociologia dei processi culturali

Università di Catania: Dipartimento di Scienze Umanistiche

  • Contatti e Ricevimento
  • Programmi dei corsi
  • Tesi: informazioni
  • Tesi: argomenti e letture
  • Esami
  • Il cinema dei dati
  • Esami studenti Erasmus
  • Slide
  • Data Storytelling

SMD+

[AVVISO] Sociologia dei media digitali PLUS: Davide De Caro AGGIORNAMENTO

16 dicembre 2012 by Davide Bennato Lascia un commento

Si avvisano gli studenti del corso di Sociologia dei media digitali che sia avvia alla fine il ciclo di incontri  Sociologia dei media digitali PLUS con ospiti chiave del panorama digital catanese e italiano. L’ospite dell’ultimo incontro sarà Davide De Caro, socio della società di comunicazione ABCom. hashtag: #smdplus L’appuntamento è per Martedì 18 dicembre 2012 ore 18.00 … [Read more...]

Posted in: AA.2012-13, Avvisi, Eventi, Sociologia dei media digitali 2012-13 Tag: ABCom, app, Davide De Caro, SMD+, Sociologia dei media digitali PLUS

[AVVISO] Sociologia dei media digitali PLUS: Antonio Perdichizzi

2 dicembre 2012 by Davide Bennato Lascia un commento

Si avvisano gli studenti del corso di Sociologia dei media digitali che proseguono gli incontri di Sociologia dei media digitali PLUS con ospiti chiave del panorama digital catanese e italiano. L’ospite del prossimo incontro sarà Antonio Perdichizzi, Amministratore delegato di Tree e Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Catania. hashtag: #smdplus L’appuntamento è per Martedì 4 dicembre 2012 ore … [Read more...]

Posted in: AA.2012-13, Avvisi, Eventi, Lezioni, Sociologia dei media digitali 2012-13 Tag: Confindustria, Giovani Imprenditori, impresa, SMD+, Sociologia dei media digitali PLUS, startup

[AVVISO] Sociologia dei media digitali PLUS: Vincenzo De Caro

25 novembre 2012 by Davide Bennato Lascia un commento

Si avvisano gli studenti del corso di Sociologia dei media digitali che proseguono gli incontri di Sociologia dei media digitali PLUS con ospiti chiave del panorama digital catanese e italiano. L’ospite del prossimo incontro sarà Vincenzo De Caro, Amministratore delegato di Mandarin, una delle più importanti società italiane di WiMax. hashtag: #smdplus L’appuntamento è per Martedì … [Read more...]

Posted in: AA.2012-13, Avvisi, Eventi, Lezioni, Sociologia dei media digitali 2012-13 Tag: SMD+, Sociologia dei media digitali PLUS, WiMax, wireless

[AVVISO] Sociologia dei media digitali PLUS: Peppe Sirchia

17 novembre 2012 by Davide Bennato Lascia un commento

Si avvisano gli studenti del corso di Sociologia dei media digitali che martedì 20 novembre 2012  inizierà Sociologia dei media digitali PLUS, un ciclo di incontri con ospiti chiave del panorama digital catanese e italiano. L’ospite del primo incontro sarà Peppe Sirchia, co-fondatore di Meedori, animatore del gruppo StartupCT di altri progetti sul tema delle startup … [Read more...]

Posted in: AA.2012-13, Avvisi, Eventi, Sociologia dei media digitali 2012-13 Tag: ecosistema, futuro, impresa, Meedori, SMD+, Sociologia dei media digitali PLUS, startup

Corsi

  • AA.2008-09
    • Comunicazione e analisi dei media 2008-09 [SdC]
    • Sociologia dei processi culturali 2008-09 [Fil]
    • Sociologia dei processi culturali 2008-09 [StFil]
  • AA.2009-10
    • Culture e Linguaggi per la Comunicazione 2009-10
    • Filosofia 2009-10
    • Scienze della Comunicazione 2009-10
    • Storia della Filosofia 2009-10
  • AA.2010-11
    • Scienze della Comunicazione 2010-11
    • Scienze dello spettacolo e comunicazione multimediale 2010-11
    • Sociologia dei media digitali
  • AA.2011-12
    • Sociologia dei media digitali 2011-12
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2011-12
  • AA.2012-13
    • Sociologia dei media digitali 2012-13
    • Sociologia dei media digitali AA.2022-23
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2012-13
  • AA.2013-14
    • Data Storytelling 2013-14
    • Media & Mestieri 2013-14
    • Sociologia dei media digitali 2013-14
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2013-14
  • AA.2014-15
    • Sociologia dei media digitali 2014-15
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2014-15
  • AA.2015-16
    • Sociologia dei media digitali 2015-16
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 205-16
  • AA.2016-17
    • Sociologia dei media digitali 2016-17
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2016-17
  • AA.2017-18
    • Sociologia dei media digitali 2017-18
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi
  • AA.2018-19
    • Sociologia dei media digitali 2018-19
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi 2018-19
    • Sociologia delle comunicazioni di massa 2018-19
  • AA.2019-20
    • Sociologia dei media digitali 2019-20
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2019-20
  • AA.2020-21
    • Sociologia dei media digitali AA.2020-21
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2020-21
    • Sociologia digitale AA.2020-21
  • AA.2021-22
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2021-22
  • AA.2022-23
    • Sociologia dei media digitali AA.2022-23
    • Sociologia dei processi culturali e comunicativi AA.2022-23
    • Sociologia digitale AA.2022-23
  • Avvisi
  • Bandi e concorsi
  • Esami e prove in itinere
  • Eventi
  • Laureandi
  • Lezioni
  • Materiali
  • Supporti multimediali
  • Tesi in assegnazione
  • Varie

RSS Tecnoetica

  • Cinematografo: Educazione fisica, Le mura di Bergamo, What’s Love, Gli occhi del diavolo, Shazam
  • I tre segnali per identificare il futuro della società digitale
  • Cinematografo: L’ultima notte di amore, Scream VI, Missing, Un uomo felice
  • Cinematografo: Life is not a game, Bussano alla porta, Decision to leave, Assassin Club
  • TEDx Vittoria: il coraggio di vivere nel XXI secolo
  • Cinematografo: Bones and all, Spaccaossa, Una voce fuori dal coro
  • Sociologia dell’influencer: definizione e componenti
  • Pubblicità neoluddiste cringe: Alfa Romeo, Amaro Montenegro, RTL 102.5
  • La società in cui viviamo è fatta di umani, transumani e tecnologie
  • Cinematografo: Una boccata d’aria, Non sarai sola, io e Spotty

Tag

agenda setting archetipi bullet theory campagne di comunicazione cinema David Morley Dipartimento di Matematica e Informatica educazione effetto soglia Elihu Katz Elizabeth Noelle-Neumann Elton Mayo Frank Capra Hadley Cantril Hawtorne Herbert George Wells James Lull knowledge gap loisir Max Horkheimer Mercury Theatre modello encoding-decoding opinion leader Orson Welles Paul Felix Lazarsfeld Payne Fund Studies propaganda Robert K. Merton Scuola di Francoforte SMD+ social media social network Sociologia dei media digitali PLUS storytelling struttural-funzionalismo Stuart Hall televisione Teoria del flusso di comunicazione a due fasi teoria ipodermica Theodor Adorno Usi e gratificazioni Walter Lippmann War of The Worlds Why We Fight Wikipedia

Meta

  • Accedi
  • Voce RSS
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Sociologia dei processi culturali.

Church WordPress Theme by themehall.com